Bio Paradís, una casa del cinema a Reykjavik
di Annika Pham
È stata lanciata ieri Bio Paradís (letteralmente Cinema Paradiso), prima casa del cinema della capitale islandese, che sarà utilizzata per le proiezioni di film d’archivio e d’essai e ospiterà eventi come il Reykjavik International Film Festival (RIFF).
BioParadis prende il posto di Regnboginn (Arcobaleno), cinema di quattro sale aperto nel 1977 e chiuso nel giugno scorso. Il nuovo cinema è gestito da una società no-profit supportata dall’Association of Icelandic Film Producers, dalla Filmmakers’ Association, dalla Film Directors’ Guild of Iceland, dal RIFF e dalla Cinephile Society.
Lovisa Óladóttir, Amministratore delegato di Bio Paradis, ha raccontato a Cineuropa che “il lancio è costato tanti sforzi a tanta gente, e per tanti anni. Ma il sogno è finalmente divenuto realtà per i filmmaker islandesi. La Città di Reykjavik (il cui sindaco è l’attore Jon Gnarr) ha reso possibile il progetto con un finanziamento di 12 milioni di corone islandesi (circa 79.000 euro)”. Tra i finanziatori c’è anche l’Icelandic Film Centre.
All’interno del suo mandato di formare il pubblico sulla storia e la cultura cinematografica, Bio Paradis programmerà un’ampia varietà di materiali d’archivio, film islandesi e stranieri, cortometraggi e documentari. “Vorremmo offrire più film europei di quelli proposti attualmente nelle sale locali”, ha sottolineato Óladóttir, “e aprire un canale tra cinema e sistema educativo islandese, per introdurre al meglio il cinema ai ragazzi”.
Bio Paradis è stato inaugurato con la proiezione del documentario Backyard di Árni Sveinsson, ritratto dell’attuale scena musicale di Reykjavik, vincitore del Premio del Pubblico al quarto Skjaldborg Documentary Festival, nel maggio scorso.
Dal 16 al 22 settembre, il mini-festival Reykjavik, ó Reykjavik celebrerà invece la capitale islandese raccontata da registi locali, come Fridrik Thor Fridriksson nel suo documentario del 1982 Rock in Reykjavik e Baltasar Kormákur in 101 Reykjavik. Successivamente sarà la volta della quinta edizione del RIFF, che si terrà al Bio Paradis dal 23 settembre al 3 ottobre.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.