Il rapporto Gallo contro la pirateria approvato in seduta plenaria
di Cineuropa
Il rapporto Gallo è stato approvato mercoledì scorso al Parlamento europeo con 328 voti favorevoli e 245 contrari. Questo testo, lo ricordiamo, si ispira alla politica anti-pirateria introdotta di recente in Francia.
Il rapporto, che era stato presentato dalla deputata UMP Marielle Gallo (Partito Popolare di centrodestra), è giudicato "repressivo" dalla sinistra e dalle associazioni dei consumatori, secondo cui rappresenta "un passo ulteriore nella crociata delle industrie del divertimento contro il proprio pubblico" (Quadrature du Net).
Le associazioni professionali, invece, si felicitano per l'approvazione del testo. La SAA (Society of Audiovisual Authors) dichiara che "l'adozione del rapporto Gallo è molto importante per il settore culturale, perché rappresenta un buon compromesso tra i diversi punti di vista politici e propone un approccio equilibrato nella lotta contro il file sharing illegale".
Il testo può essere scaricato qui.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.