email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BERLINALE 2011 Svezia

Una vasta retrospettiva in omaggio a Bergman

di 

Per la sua 61ma edizione, il Festival di Berlino (10-20 febbraio) renderà omaggio, attraverso una vasta retrospettiva, al maestro svedese Ingmar Bergman, scomparso nel 2007, autore di oltre 60 opere e vincitore dei premi più prestigiosi, tra cui quattro Oscar per Fanny e Alexandre e l'Orso d'oro per Il posto delle fragole nel 1958. Per Dieter Kosslick, direttore della Berlinale, "Ingmar Bergman era straordinario per la sua versatilità e per il suo coraggio nel rompere tabù sociali. I suoi film fanno parte della storia della Berlinale".

La retrospettiva, organizzata da Rainer Rother (direttore artistico della Cineteca tedesca, che raddoppierà l'omaggio con una mostra intitolata "Ingmar Bergman - Verità e bugie"), presenterà tutti i film diretti dal regista (con copie quasi nuove fornite dall'Istituto di cinema svedese e dall'Istituto svedese), oltre a esempi dei suoi lavori da scenografo, i documentari di Stig Björkman su Bergman, dibattiti e altri eventi.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy