email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Polonia

Illégal trionfa a Varsavia

di 

Il cineasta belga Olivier Masset-Depasse figura tra i grandi vincitori del 26mo Festival di Varsavia, dove si è aggiudicato il titolo di miglior regista per Illégal [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Olivier Masset-Depasse
scheda film
]
(tra i finalisti del Premio LUX 2010 del Parlamento europeo). Il Gran Premio, massimo riconoscimento della competizione ufficiale, è andato invece a Incendies del canadese Denis Villeneuve.

"La regia di questo film girato sulla base di fatti attuali, coinvolge e dà vita a un'esperienza affascinante, scioccante e profondamente toccante", ha commentato la giuria riguardo a Illégal. Un premio speciale è stato accordato al regista Bogdan George Apetri e allo sceneggiatore Tudor Voican per il film romeno Periferic [+leggi anche:
trailer
intervista: Ana Ularu
scheda film
]
(che ha ricevuto anche il premio Fipresci), di cui la giuria ha sottolineato le qualità di verità, autenticità, forza e coerenza.

Menzioni speciali sono state inoltre assegnate alle attrici Lubna Azabal (Incendies), Anna Coesens (Illégal) e Ana Ulyaru (Periferic). "E' per puro caso che i tre migliori film si concentrino su figure di donne forti, donne che fuggono la repressione, perdendo, poi ritrovando i loro figli. Speriamo in questo modo di omaggiare le tre meravigliose attrici che impersonano queste donne straordinarie", ha dichiarato la giuria. Da segnalare infine la menzione speciale ottenuta, per il suo "umorismo cinematografico", dalla coproduzione spagnolo-uruguayana La Vida Util di Federico Veiroja.

Grande successo della produzione polacca Erratum di Marek Lechki, che divide la vittoria nella competizione 1-2 (opere prime e seconde) con la produzione The Imperialists Are Still Alive! di Zeina Durra.

Il premio della sezione Free Spirit è andato a Sound Of Noise [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
del duo svedese Ola Simonsson - Johannes Stjärne Nilsson, con una menzione speciale alla produzione russa Missing Man di Anna Fenchenko. Infine, il film ceco Eye over Prague [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Olga Spatova ha dominato la categoria Documentari, mentre Colivia del romeno Adrian Sitaru ha avuto la meglio nella sezione cortometraggi.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy