Steiert nuovo responsabile della Sezione cinema UFC
Laurent Steiert è stato nominato responsabile della Sezione cinema dell'Ufficio federale della cultura (UFC). Prende il posto di Nicolas Bideau, che si appresta a dirigere Présence Suisse, organismo del Dipartimento federale degli affari esteri con delega all'immagine della Confederazione elvetica all'estero.
Chiamato a garantire la transizione al vertice della Sezione cinema, Laurent Steiert è conosciuto nel settore. E' stato il vice di Nicolas Bideau e ha gestito Succès Cinéma, sistema di aiuto automatico attribuito sulla base delle entrate registrate dalle produzioni e coproduzioni svizzere sul territorio nazionale.
Questo cambio di direzione avviene in un contesto di ripetute tensioni tra Nicolas Bideau e le varie associazioni professionali del cinema svizzero, che hanno portato in particolare al differimento di un'importante riforma dell'aiuto federale al cinema (Regime d'incoraggiamento) e alla nomina di Marc Wehrlin come "paciere" per ristabilire la fiducia tra l'UFC e la professione. Didier Burkhalter ha inoltre annunciato che non lascerà il posto di "Monsieur Cinéma" fino a quando non sarà approvato il Regime d'incoraggiamento 2012-2015.
Molti dossier importanti attendono Laurent Steiert. Il più urgente riguarda sicuramente il passaggio al digitale delle sale cinematografiche elvetiche. In assenza di una politica di sussidio da parte delle autorità cantonali e federali, gli osservatori del settore dell'esercizio prevedono la chiusura di numerose sale indipendenti.
A lungo considerata come una questione secondaria, l'equipaggiamento in proiettori digitali dei cinema che garantiscono la diversità dell'offerta cinematografica è divenuta materia scottante dopo il successo dei film in 3D. Questi hanno infatti portato a un'accelerazione della digitalizzazione, che mette in luce sia le disparità tra esercenti, sia i danni potenziali che un tale squilibrio potrebbe causare sulle cinematografie più fragili, a partire da quella svizzera. Sensibilizzato su questa problematica, Laurent Steiert ha già annunciato che ne farà una delle sue priorità.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.