email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Italia

Il mondo del cinema si mobilita per le agevolazioni fiscali

di 

A due settimane dall'incontro tra l'industria del cinema riunita nell'ANICA e i sindacati nazionali sul rinnovo delle misure di agevolazione fiscale del cinema da parte del governo (leggi articolo), venerdì sera il movimento dei 100autori ha deciso per protesta di occupare la Casa del Cinema a Roma.

Registi, sceneggiatori, produttori riuniti nel movimento (leggi l'intervista al presidente di 100autori Stefano Rulli) chiedono l'immediato rinnovo del tax credit e del tax shelter, l'approvazione di una legge di sistema che crei un Centro nazionale della cinematografia sganciato dal controllo della politica, il reintegro del Fondo Unico per lo Spettacolo e altre misure di sostegno al cinema, come un prelievo di scopo con il quale chi utilizza il cinema e l’audiovisivo italiani (televisioni generaliste e satellitari, provider e Telecom) reinvesta una parte dei profitti nella produzione nazionale e un prelievo sul costo del biglietto delle sale che inciderebbe per il 70% sui profitti delle major straniere.

Per definire le prossime tappe della mobilitazione il mondo del cinema si è dato appuntamento questo pomeriggio alle 18,30 per una grande assemblea al Teatro Eliseo della capitale. Non è escluso che vengano messe in atto delle forme di protesta durante il Festival del Cinema di Roma che si apre fra tre giorni.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy