RAI Cinema incrementa gli investimenti del 20% e guarda ai giovani autori
Rai Cinema festeggia i dieci anni di attività e, in un momento di crisi economica, annuncia maggiori investimenti nel cinema, nuove iniziative a favore dei giovani cineasti e l'integrazione con 01 Distribution.
"Il nostro investimento nella produzione di nuovi film, che nell'ultimo triennio è stato di circa 40 milioni di euro all'anno, crescerà nel prossimo triennio del 20%, cioè di 8 milioni all'anno" ha detto Paolo Del Brocco, a.d. di Rai Cinema, durante un incontro con l'industria del cinema e la stampa questa mattina all'Auditorium Conciliazione di Roma.
Del Brocco ha inoltre annunciato che Rai Cinema finanzierà con 2,5 milioni di euro nei prossimi tre anni 12 film low budget realizzati da giovanissimi filmaker da distribuire in canali alternativi, senza escludere la sala. "Dal 2011 sarà anche possibile proporre direttamente progetti, soggetti e sceneggiature attraverso il nostro sito internet".
La terza novità è l'integrazione tra RAI Cinema e la controllata al 100% 01 Distribution, che diventerà una "division of". "Un'integrazione che non cambierà il modello di business, ma favorirà il consolidamento di una sinergia fruttuosa", ha spiegato Del Brocco.
Mostrando sensiblità nei confronti della drammatica situazione attuale - cioè i tagli ai finanziamenti pubblici e il mancato rinnovo da parte del governo degli incentivi fiscali - Del Brocco ha dichiarato il sostegno di RAI Cinema per il rinnovo del tax credit. "Lasceremo ai produttori in misura totale la quota di tax credit esterno. E ci adopereremo affinché possa essere realizzato il cosidetto prelievo di scopo lungo quei canali di sfruttamento dei diritti diversi dalle televisioni".
RAI Cinema, che divide il duopolio della produzione cinematografica nazionale con Medusa Film della famiglia Berlusconi, coproduce con quote minoritarie "usando i diritti televisivi come volano finanziario per la chiusura dei budget produttivi", come spiega Del Brocco. In 10 anni di attività RAI Cinema ha contribuito a realizzare 303 film, tra cui 87 opere prime, e 50 documentari con oltre 200 società di produzione e 322 registi, con un investimento complessivo di 425 milioni di euro. I film distribuiti da 01 sono stati 240, tra cui 130 italiani, per un totale di 75 milioni di biglietti venduti e 440 milioni di euro al box office, di cui 245 per i film italiani. Un notevole contributo al cinema di casa, che ha visto crescere in dieci anni la sua quota di mercato dal 17,50% (anno 2000) al 27% di quest'anno.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.