email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Regno Unito

BFI, soddisfazione per il nuovo ruolo

di 

Alla notizia che il suo ente guiderà l’industria cinematografica britannica (leggi news), Greg Dyke, Presidente del British Film Institute (BFI), ha dichiarato: “La decisione è una grande dichiarazione di fiducia nel BFI. È un passo forte verso la creazione di un solo corpo per il cinema inglese, e gli diamo il benvenuto. Vogliamo raggiungere la maggiore coerenza possibile nel settore cinematografico e trovare un equilibrio tra culturale e commerciale.

Vediamo l’opportunità di ridurre le spese generali, per offrire più fondi delle lotterie alle attività di prima linea e dare un maggiore valore pubblico. L’obiettivo è aumentare il budget di produzione da 15 a 18 milioni di sterline il prossimo anno, e questo sarà possibile solo tagliando le spese generali”.

In una lettera aperta all’industria britannica, Dyke ha detto: “Questo passo significa una grande trasformazione per il BFI. Nell’immediato, lavoreremo a stretto contatto con lo staff dello UK Film Council per assicurarci che le competenze, l’esperienza e la conoscenza necessaria per questo nuovo mondo vengano mantenute. Abbiamo deciso volontariamente di non fare nuove nomine per il Consiglio del BFI, ma comprendiamo ora la portata delle nostre responsabilità, e possiamo iniziare un processo di assunzione di nuovi membri. In particolare, cercheremo nuovi Governatori attivi nell’industria cinematografica”.

Tim Cagney, Amministratore delegato dello UK Film Council, ha aggiunto: “Siamo sollevati poiché dopo quattro mesi di incertezze il Governo ha deciso dove spostare il supporto pubblico per il cinema inglese. Ci sono ancora molte questioni da risolvere, e per dare benefici all’industria e proteggere il nostro staff, e continueremo a lavorare con organi importanti per il trasferimento delle funzioni e delle competenze cinematografiche ”

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy