Licenziamenti da record al Channel 4
di Annika Pham
Mark Thompson, il nuovo direttore di Channel 4, alla vigilia del 20mo anniversario dell’emittente, ha deciso di operare grandi tagli all’interno dell’organico, licenziando circa 200 dipendenti. Questi si vanno ad aggiungere agli altri cinquanta effettuati la scorsa estate alla Film Four, la sezione di Channel 4 che si occupa della produzione e distribuzione cinematografica, nel frattempo riassorbita all’interno del dipartimento che si occupa di produzione di fiction.
Per Mark Thompson, questo programma di riduzioni fa parte della più radicale ristrutturazione mai eseguita nei vent’anni di storia di Channel 4. “Questi tagli drastici – ha affermato Thompson - potrebbero assicurare maggiori investimenti nelle produzioni cinematografiche”.
Ma c’è di più. Per il prossimo anno sono previsti altri tagli alle spese di gestione del 33 per cento che probabilmente faranno da contraltare al già annunciato incremento del 7,5 per cento del budget d’investimento per la produzione che, in questo modo, arriverà a un totale di 430 milioni di sterline (645 milioni di euro), il più alto mai registrato nella storia dell’emittente inglese.
Questi licenziamenti hanno portato il numero dei dipendenti di Channel 4 da un totale di 1100 agli attuali 900. Tra gli allontanamenti eccellenti c’è quello di David Brook, ex capo dell’ufficio di strategia e sviluppo della Channel 4. Brook, che era stato nominato a capo di quella divisione dall’ex direttore Michael Jackson, era stato responsabile di alcuni criticati rinnovamenti della rete che ne avevano spostato il target verso un pubblico più giovane.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.