Ricca selezione per il Raindance
di Annika Pham
Dieter Kosslick, neo direttore del Festival internazionale del Cinema di Berlino, presenterà, al Goethe Institut di Londra, la sezione dedicata al cinema tedesco che farà parte del vasto cartellone del Raindance Film Festival, in programma da domani 23 ottobre fino al 1 novembre prossimo.
Saranno sette i film tedeschi proiettati al Goethe Institut, in concomitanza con un altro evento parallelo organizzato nel South Kensington, precisamente nel frenetico quartiere di Soho, dove saranno presentate le produzioni più indipendenti e trasgressive del Raindance Festival.
I sette film tedeschi sono stati selezionati da un comitato del First Steps Awards, che ha sede a Berlino e che promuove i giovani talenti provenienti dalla Germania, dall’Austria e dalla Svizzera.
Quest’anno, le cinque case di produzione Constantin Films, Teamworx, Sat 1, Spiegel TV e Mercedes-Benz che promuovono il festival hanno messo a disposizione un totale di 72mila euro per le migliori opere prime divisi nelle sezioni riguardanti i corti, i documentari, i mediometraggi i lungometraggi e gli spot pubblicitari.
Ad aprire il festival sarà il film Neither Fish Nor Fowl di Matthias Keilich già acclamato all’ultimo Festival del Cinema di Rotterdam e al Karlovy Vary. Tra gli altri titoli previsti in cartellone compaiono Getting My Brother Laid, vincitore del premio Fipresci a Rotterdam, A Long Night’s Journey Into the Future già vincitore del premio First Steps come miglior mediometraggio e il documentario Pinochet’s Children.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.