Cresce il budget del CNC
Oltre 478 milioni di euro nel 2003 per il Centro Nazionale di Cinematografia francese. Presentato ieri dal suo direttore generale David Kessler, il budget del CNC conta su un lieve aumento degli incassi nel 2002 (188 milioni di spettatori contro i 186 del 2001) e su un rilancio degli investimenti pubblicitari nell’audiovisivo.
Protagonista del sistema di finanziamento del cinema francese, il CNC beneficia di un credito del Ministero della Cultura , pari a 29 milioni di euro e, soprattutto, sull’incremento del 3.75 per cento del fondo di sostegno al cinema e all’audiovisivo, arrivato quest’anno ad un totale di oltre 449 milioni di euro. Il fondo si alimenta essenzialmente grazie a tre forme di tassazione: 106 milioni provengono dalla tassa sui biglietti di cinema, 322 milioni dalle televisioni, e 18 milioni dallo sfruttamento delle videocassette.
In un momento piuttosto teso per la produzione cinematografica, alle prese con serie difficoltà di finanziamenti, il CNC dovrà più che mai tener saldo il suo ruolo: 146 milioni di euro sono previsti per gli aiuti automatici e 83 milioni per quelli selettivi.
Ma anche la voce destinata al patrimonio cinematografico è salvaguardata: oltre 5 milioni di euro sono destinati al restauro di vecchie pellicole e 3.5 al servizio degli Archivi del film.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.