Ultimo Bacio in Francia
Approda oggi sugli schermi francesi il ‘fenomeno’ italiano L’ultimo bacio di Gabriele Muccino.
Ribattezzato Juste un baiser, il film è distribuito in 163 copie da GBVI (Gaumont Buena Vista) che ne ha organizzato una campagna promozionale molto intensa. Una strategia, questa, abbastanza rara per l’uscita di una pellicola italiana, eccezion fatta per le opere di Nanni Moretti e Roberto Benigni.
L’ultimo bacio arriva in Francia forte del successo ottenuto in patria (3 milioni di spettatori e 5 David di Donatello nel 2001) e i suoi giovani attori diventati ormai beniamini del pubblico italiano (Giovanna Mezzogiorno e Stefano Accorsi, coppa Volpi per l’ultimo film di Michele Placido, Un viaggio chiamato amore).
Tutto questo però sembra non garantire lo stesso successo in Francia, viste le accoglienze poco calorose già riservate al film: ‘Le Monde’ lo ha addirittura ignorato preferendo non recensirlo, ‘Libération’ lo ha descritto come “una commedia all’acqua di rose, girata come un interminabile spot pubblicitario” e ‘Télérama’ come “un film… grazioso”.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.