email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Francia

Roth e Azéma padrini dei Rencontres

di 

- Più di ottanta film, tra cui 25 inediti, al festival di cinema internazionale che si apre l’8 novembre a Parigi. E stage per il pubblico condotti da Assayas, Corneau e Nicole Garcia

Inaugurazione ieri a Parigi per l’ottava edizione degli Rencontres internationales de Cinéma, presieduti quest’anno da Sabine Azéma e Tim Roth. Fino al 17 novembre il Forum des Images proietterà più di 80 film provenienti da tutto il mondo, di cui ben 25 inediti.
La manifestazione, finanziata dal Comune di Parigi, privilegia da sempre la qualità artistica rispetto al concorso competitivo, ospitando preferibilmente film che ancora non hanno una distribuzione in Francia, e lasciando al pubblico il voto per l’attribuzione del Grand Prix.
Tra le opere europee programmate quest’anno spicca la trilogia di Lucas Belvaux (Cavale, Un couple épatant, Après la vie) con Ornella Muti, Dominique Blanc e Catherine Frot, L'homme sans l'Occident di Raymond Depardon, Deux ans après di Agnès Varda, Cendres et cachotteries della ceca Alice Nellis.
La rassegna prevede inoltre degli stage aperti al pubblico come quelli sull’adattamento, condotto da Alain Corneau e Olivier Assayas, sul “perché diventare registi” di Nicole Garcia e Bruno Nuytten e sul documentario con la presenza di Nicolas Philibert.
In totale, dieci giorni fitti di appuntamenti orchestrati dal direttore del festival Marie-Pierre Macia, che convoglieranno i molti cinefili parigini e i numerosi invitati da tutti i continenti, inclusa, tra questi, la regista Roberta Torre.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy