Le perdite di Gaumont
Primo semestre 2002 difficile per Gaumont che ha annunciato martedì una perdita di 9.3 milioni di euro in questo periodo.
Presente nella produzione, la distribuzione e l’esercizio, il gigante dell’industria cinematografica francese ha pubblicato i suoi risultati finanziari, in calo rispetto al primo semestre del 2001, che si era chiuso con profitti per 62.9 milioni di euro.
Un successo dovuto all’uscita di film come il terzo episodio della saga de I visitatori , Les Visiteurs en Amérique e L’apparenza inganna che hanno totalizzato oltre 5 milioni di spettatori nel 2001. Per il 2002, invece, il numero degli spettatori di Le Raid di Djamel Bensalah (1.4 milioni), film sul quale la società puntava molto, è stato inferiore alle aspettative.
Commentando queste perdite, i vertici di Gaumont hanno sottolineato che “il 2002 è un anno di transizione dove gli investimenti e il numero di film prodotti sono diminuiti”, con 17.5 milioni di euro contro i 41.3 milioni di giugno 2001. I contratti ottenuti per le vendite internazionali del film La Mentale di Manuel Boursinhac, con Samuel Le Bihan e Sami Naceri, dovrebbero migliorare i conti. Così come i progetti in corso, che puntano chiaramente al box office, come Père et fils di Michel Boujenah e soprattutto Super Ripoux di Claude Zidi con Philippe Noiret, Thierry Lhermitte, le cui riprese cominceranno a gennaio prossimo.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.