email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FINANZIAMENTI Regno Unito

Il Film Council per 6 progetti

di 

Il programma di supporto finanziario promosso dal Fondo per lo Sviluppo del Film Council ha assegnato circa 180mila sterline (poco più di 250mila euro) a 6 progetti cinematografici.
Tra questi spicca il film Independent People, scritto dal premio Oscar Ruth Prawer Jhabvala (Camera con vista) e prodotto dalla Merchant Ivory Production.
Il film è un adattamento dell’omonimo romanzo di Haldor Laxness su un energico fattore che cerca di difendere la sua indipendenza economica dalle ‘forze del male’. Prodotto da Ismail Merchant , Snorri Thorissonand e Paul Bradley, Independent People ha ricevuto un supporto economico pari a 42mila sterline (63mila euro).
Il Fondo ha poi investito circa 70mila sterline (105mila euro) nel film The Peacock Manifesto, basato su un romanzo di Stuart David. La storia, che racconta le avventure di un ambizioso musicista in viaggio attraverso gli Stati Uniti per inseguire i suoi sogni, sarà adattata per il grande schermo dallo scrittore Graham Lineham. Questo film sarà prodotto da Josephine Law, Marc Samuelson e Peter Samuelson per la Samuelson Productions, la stessa casa di produzione che ha portato al successo il film The Gathering.
You Don’t Know My Kids, scritto da Simon Mayle (There’s Only One Jimmy Grimble) e prodotto da Jeremy Bolt per l’Impact Pictures (Resident Event), ha ricevuto, invece, 27mila sterline, pari a poco più di 40mila euro.
You Don’t Know My Kids è la storia di un americano che approda in Inghilterra per sposare una giovane vedova, a dispetto dei vari tentativi de figlio della donna di impedire il loro matrimonio.
Un altro progetto, Du Cane’s Boys, prodotto da Nik Powell per la Scala Production (The Last Resort) ha ottenuto, poi, il finanziamento di circa 24mila sterline pari a poco meno di 36mila euro. Prodotto da Jake Lushington e scritto da Kate Gartside, racconta la storia di due giovani calciatori sudafricani all’interno di un’esclusiva scuola europea.
La scrittrice Suzie Smith ha ricevuto circa 7mila sterline (quasi 10mila euro) per la realizzazione della commedia, Being Me, ambientata nel mondo delle celebrità londinesi. Lo scrittore George Webster, infine, ha ricevuto 10mila steline (15mila euro) per realizzare il film d’animazione i>Bob’s Ark.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy