Bologna apre le porte ai giovani
di Cineuropa
Anche la Cineteca di Bologna partecipa all’iniziativa Cined@ys, patrocinata dal regista spagnolo, Pedro Almodovar. La Cineteca, che si dedica ormai da tempo ad incentivare la diffusione del cinema nelle scuole, aderisce alla manifestazione europea presentando un programma di dieci classici, provenienti in buona parte dalle proprie collezioni di pellicole.
Tra le proiezioni previste, che si svolgeranno al cinema Lumière :
Il cavaliere inesistente di Pino Zac (1971) Italia;
Shoulder Arms di Charles Chaplin (1918), USA;
L’argent de poche di François Truffaut (1976), Francia;
La guerre des boutons di Yves Robert (1964), Francia ;
Nosferatu di F. W. Murnau (1922), Germania;
La vita è bella di Roberto Benigni (1997), Italia;
Jour de fête di Jacques Tati (1948), Francia;
Les 400 coups di François Truffaut (1976), Francia.
In occasione delle giornate Cined@ays, la Cineteca parteciperà anche alla manifestazione parallela di Netd@ays Europa 2002, mettendo a disposizione sul suo sito le schede dei film presentati oltre ad altri contributi relativi alla didattica e agli audiovisivi.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.