email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

DISTRIBUZIONE Germania

Più collaborazione con gli esercenti

di 

I distributori tedeschi sono preoccupati per la politica dei prezzi e di programmazione adottata dagli esercenti. Pensano, infatti, che possa scoraggiare il pubblico ad andare al cinema. Attualmente in Germania gli esercenti hanno alzato il prezzo del biglietto durante il weekend e la programmazione non tiene conto di un pubblico più adulto, costretto a vedere il film desiderato soltanto durante la settimana lavorativa o nelle proiezioni serali del weekend.
Sebbene i distributori non abbiano nessuna intenzione di interferire nel lavoro degli esercenti, vorrebbero comunque vedere più film destinati a un target maggiorenne anche durante le ore pomeridiane dei weekend. Inoltre i distributori vorrebbero che gli esercenti contenessero i prezzi dei biglietti delle proiezioni.
Attraverso la loro associazione nazionale, la Verband der Filmverleiher (VdF), i distributori tedeschi hanno dunque chiesto agli esercenti una serie di incontri per affrontare questi problemi.
Un’ulteriore preoccupazione per i distributori è che gli esercenti ora hanno 28 giorni per pagare la quota d’affitto di una pellicola, quasi quattro volte di più rispetto agli originali 8 giorni, dal momento in cui il film va in prima visione. I distributori trovano iniquo questa sorta di "aiuto" agli esercenti con qualche problema finanziario.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy