email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Italia

Roma, non solo Europa

di 

Il cinema europeo è ospite del Roma Film Festival. La rassegna capitolina, diretta dal critico e regista Edoardo Bruno e promossa dal Comune di Roma da ormai sette anni propone quasi tutte pellicole di marca europea.
La manifestazione, in programma dal 10 al 19 dicembre al Cinema Nuovo Olimpia, apre con il thriller Ginostra del regista francese Manuel Pradal. Nel film, prodotto da Canal+ e Urania Film, un cast internazionale: Andie Mac Dowell, Harvey Keitel, Francesca Neri, Stefano Dionisi e Asia Argento. Molte le pellicole francesi, da L’auberge espagnole di Cédric Klapisch, commedia intorno a quattro studenti universitari Erasmus, una dei quali è Audrey Tautou, a Etre et avoir, documentario di Nicolas Philibert su una classe scolastica di bambini nel cuore dell’Alvernia. Il film era passato in vetrina a Cannes 2002 all’interno della selezione ufficiale. Ancora Francia con Au pays du chien qui chante di Yann Dedet, montatore dei film di François Truffaut, e ancora Dans ma peau, commedia e dramma sulle pulsioni autodistruttive di una donna, interpretata e diretta da Marina De Van, attrice (Sitcom, Regarde la mer) e coosceneggiatrice (8 donne e un mistero e Sotto la sabbia) per François Ozon. E ancora Entering indifference di Vincent Dieutre.
Fanno capolino autori di altri stati europei: lo spagnolo Pablo Garcia con il documentario Fuente Alamo, la carica del tiempo, il portoghese Jorge Silva Melo con Antonio, un rapaz de Lisboa, gli olandesi Peter e Petra Lataster-Czich con Geluk is als glas- Fragile happinnes e Carlo Luglio con Capo Nord, coproduzione italo-norvegese. Tra le retrospettive, una dedicata all’esponente di cinema sperimentale brasiliano Julio Bressane e l’altra dedicata al “vitellone” del cinema italiano, Alberto Sordi. L’ingresso alle proiezioni è gratuito.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy