email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FINANZIAMENTI Francia

Sofica, una crisi contagiosa

di 

L’inchiesta pubblicata su “Ecran Total” lo scorso mercoledì rivela ulteriori dubbi sulla situazione oscura dei Sofica, sottolineata dalle ultime vicissitudini della Gimages.
Risulta, infatti, che i Sofica, importanti sostegni fiscali in favore della settima arte in Francia, abbiano diminuito del 30 per cento i propri fondi in favore del cinema, preferendo investire, invece, negli audiovisivi. Ancora più grave il fatto che alcuni degli organismi, come Gimages e Sofinergie, abbiano rinunciato a stanziare parte fondi per il cinema già nel 2002. A concludere questo panorama piuttosto preoccupante, le emittenti FRTV Images (legata a France Télévision) e Studio Images (che dipende da StudioCanal) mostrano di voler prendere la stessa direzione.
L’inattività di queste quattro Sofica, che nel 2001 avevano sostenuto 53 film, priveranno il cinema francese di più di 14 milioni di euro, ovvero del 54 per cento dei fondi investiti dall’insieme dei Sofica lo scorso anno.
Le cause di questo ‘abbandono’ sono da ricercare nelle riduzioni sancite dal gruppo Vivendi, garante degli investimenti di Gimages e Studio Images, ma anche nello stanziamento previsto dal bilancio per il 2003 di France Télévision e nei mediocri risultati ottenuti da Cofinergie, Cofiloisirs (UGC, BNP-Paribas e OBC) sui propri investimenti.
I più penalizzati dalla mancanza di fondi nel 2002 da parte di queste quattro Sofica, restano i produttori indipendenti: perderebbero infatti il 69 per cento delle cifre investite nel 2001. Prospettiva che lascia prevedere un difficile 2003.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy