email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Le sfide dei film europei

di 

Diminuzione degli acquisti da parte delle televisioni, concorrenza inflazionistica dei costi di promozione, dispersione delle uscite contro le macchine da guerra hollywoodiane: i distributori e i gestori dei film europei si muovono in un contesto assai turbolento. Eppure gli ingressi raggiungono incassi record, i successi europei si esportano e il numero di film prodotti in Europa è continuamente in aumento.
Migliorare la distribuzione di queste opere è più che mai una necessità, al fine di valorizzare la diversità culturale e di sensibilizzare le vari platee nazionali rispetto alle produzioni dei loro vicini. A Parigi il 23 novembre, in occasione della conferenza annuale della rete dei gestori Europa Cinemas, numerosi professionisti del settore hanno dibattuto animatamente questa equazione difficile da risolvere. All'ordine del giorno, il punto della situazione e nuove strade per costruire un avvenire in comune.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy