Altri soldi al cinema
- Il governo investe nell'industria cinematografica con altri 9 milioni di euro da aggiungere al fondo annuale che sale così a quota 25
Il governo svedese ha annunciato un ulteriore investimento di circa 8.8 milioni di euro, peraltro promessi durante la campagna elettorale, a favore della produzione cinematografica. Circa metà della somma è destinata ai sussidi per il pubblico e le sale, con una ricompensa di un milione di euro a quei film nazionali che riusciranno a raggiungere quota 200mila ingressi, una previsione considerata difficile persino dal vice-direttore dell’Istituto del Film svedese Peter Hald.
L’altra metà della somma complessiva sarà destinata ai nuovi film (2,2 milioni), ai corti, ai documentari, ai film per bambini e per ragazzi (1,1 milione a ciascuna categoria). Inoltre, è previsto un contratto tra il governo e l’industria cinematografica svedesi per includere quest’ulteriore fondo al sussidio destinato al cinema, che ha raggiunto quest’anno circa 25 milioni di euro.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.