Il cinema a rapporto
di Annika Pham
Secondo il rapporto appena pubblicato dall’IBEC (Audiovisual Federation of the Irish Business and Employers Confederation), in Irlanda nel 2001 sono state realizzate 175 produzioni audiovisive per un totale di 259 milioni di euro, con un incremento del 21,8 per cento rispetto al 2000. Tra le produzioni, anche Reign of Fire della Spyglass Entertainment, il più grande progetto cinematografico mai avviato in Irlanda, e il vincitore dell’Orso d’oro a Berlino Bloody Sunday.
La quota di finanziamento irlandese rappresenta il 43 per cento sul totale dei 259 milioni, con l’incentivo fiscale della Section 481 che ammonta alla più consistente quota di fondi provenienti da una singola fonte: 69,2 milioni di euro (il 27 per cento del finanziamento), rispetto al 15 per cento speso nel 2000.
Per la prima volta dal 1994 i finanziamenti non irlandesi (principalmente americani: circa 94 milioni di euro per il 37 per cento del totale) sono stati più alti di quelli irlandesi.
Il film di fantasy Reign of Fire di Bowman ha in realtà contribuito in larga misura all’imponente investimento americano nell’industria irlandese, raddoppiando le somme del 2000. Ma il direttore dell’Audiovisual Federation Tommy MacCabe ha messo in guardia i professionisti del settore affermando che “gli attuali incentivi offerti in Irlanda per le produzioni televisive e cinematografiche sono significativamente meno attraenti rispetto a quelli di molti stati membri della UE, del Canada e dell’Australia. L’Irlanda è perciò meno competitiva di una qualunque altra location e questo potrebbe avere ripercussioni sullo sviluppo dell’industria cinematografica”.
MacCabe ha anche caldeggiato l’ingresso dei nuovi media e dell’animazione, settori di crescita nell’industria audiovisiva irlandese, nella Convenzione Cinematografica del Consiglio d’Europa che regola i trattati di co-produzione.
Il rapporto dell’IBEC, denominato “L’impatto economico della produzione cinematografica in Irlanda – 2001”, è il nono resoconto redatto sotto gli auspici di diverse organizzazioni chiave nel mercato del cinema, come l’Irish Film Board, l’emittente RTE, il Dipartimento di Arti, sport e turismo, Film Makers Ireland e diversi soggetti del settore dell’animazione.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.