email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Francia

Preparativi della Settimana

di 

Primi preparativi per la 42a edizione della Settimana Internazionale della Critica organizzata ogni anno dal Sindacato Francese della critica cinematografica in occasione del Festival di Cannes, che si svolgerà dal 14 al 25 maggio prossimo.
Vivaio di nuovi talenti, la Settimana della Critica promuove dal 1962 i giovani registi nelle sue due selezioni di corti e lungometraggi. Molti dei cineasti lanciati dalla manifestazione sono diventati celebri: Leos Carax (Boy Meet Girl, 1984), Wong Kar Wai (As tears go by, 1989), Arnaud Desplechin (La vie des morts, 1991), Jacques Audiard (Regarde les hommes tomber, 1994), Gaspard Noé (Seul contre tous) e François Ozon (Sitcom, 1998).
La Settimana della Critica ha ottenuto nel corso degli anni una stima crescente agli occhi degli acquirenti attirando a Cannes un pubblico sempre maggiore (+21 per cento di frequenza lo scorso anno). Gli effetti dell’edizione 2002 confermano questa tendenza: il film Respiro di Emanuele Crialese, Gran Premio per il lungometraggio della scorsa edizione, ha cominciato una carriera incoraggiante in Francia, dov’è uscito il primo gennaio (70 mila spettatori in sette giorni), così come Filles perdues, cheveux gras di Claude Duty e Intacto di Juan Carlos Fresnadillo che sono riusciti ad imporsi al pubblico francese.
Nel frattempo si sono aperte questa settimana le iscrizioni per la selezione dei lungometraggi, mentre sono già stati scelti i cinque componenti del Sindacato che comporranno la commissione selezionatrice, assistiti da quattro critici: Arno Gaillard, Sylvain Garel, Jean Rabinovici e Gregory Valens. Per i cortometraggi le iscrizioni inizieranno in gennaio.
Per partecipare alle selezioni visitate il sito ufficiale o inviare una mail a mguillon@lasemaine@wanadoo.fr.


(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy