Premio “Max Ophüls”
Si è inaugurata il 13 gennaio a Saarbruecken in Germania, la 24 edizione del Premio Max Ophüls, con la proiezione del film austriaco candidato agli Oscar 2003 nella categoria del Miglior film straniero, Gebürtig di Lukas Stepanik e Robert Schindel. Il programma del Festival tedesco che vanta una reputazione di talent-scout, comprende 158 film presentati in tre città diverse fino al 19 gennaio.
17 film (11 dalla Germania, 4 dall’Austria e 2 dalla Svizzera) concorreranno al premio Ophüls che porterà al vincitore anche 36 mila euro. Tra i film proposti dall’Austria: 011 Beograd di Michael Pfeifenberger, Ikarus di Bernhard Weirather, Ravioli di Peter Payer con Alfred Dorfer e Kaltfront di Valentin Hitz, mentre a rappresentare la Germania ci saranno Kiss and Run di Annette Ernst, Mein erstes Wunder (My First Miracle) di Anne Wild, Country No One di Kai Ehlers, Das Verlangen (The Longing) di Iain Dilthey, Out of Edeka di Konstantin Faigle, Scherbentanz di Chris Kraus, Schwabenkinder
di Jo Baier Soldatenglück und Gottes Segen
di Ulrike Franke e Michael Loeken.
Il film vincitore del festival sarà inoltre presentato nel corso del Berlin International Film Festival. I canali televisivi SDF e Saarland premieranno invece la migliore sceneggiatura con 13 mila euro mentre una giuria di studenti eleggerà il suo film preferito.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.