email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

USCITE Francia

Avvenimento Intacto

di 

- Con il suo primo film, interpretato dal giovane Leonardo Sbaraglia, Juan Carlos Fresnadillo spera di bissare il successo dei suoi connazionali Almodovar e Amenabar. Da oggi su 80 schermi francesi

Con le sue 80 copie arriva nelle sale francesi il thriller fantastico dello spagnolo Juan Carlos Fresnadillo, Intacto, premiato nel 2002 con il Goya come Miglior giovane regista oltre a quello per il Miglior attore, attribuito all’argentino Leonardo Sbaraglia.
Prodotto da Sogecine e presentato all’ultimo Festival di Cannes in apertura della 4a edizione della Semaine internationale de la critique, Intacto, ha fatto il giro dei festival del mondo intero, dal Sundance di Montréal al Festival di Edimburgo, risvegliando l’interesse dei cinefili nei confronti di questo regista trentacinquenne. La presenza nel cast dello svedese Max Von Sydow (Il settimo sigillo, Pelle, il conquistatore, Minority Report), attore preferito di Ingmar Bergman, gioca indubbiamente in favore del film e del suo potenziale mediatico.
Ma Juan Carlos Fresnadillo non è certo da considerarsi uno sconosciuto, dal momento che il suo cortometraggio Esposados è stato candidato agli Oscar nel 1997 e ha raccolto una quarantina di premi nazionali e internazionali.
Distribuito in Francia dalla Metropolitan Filmexport, Intacto (376 mila spettatori in Spagna nel 2002) si mette alla prova con il primo box-office straniero prima di arrivare il 6 marzo sugli schermi cechi e il 15 maggio su quelli olandesi.
Ottima occasione per il regista originario delle Canarie di per tentare di sedurre il pubblico europeo, come hanno fatto prima di lui Pedro Almodovar e Alejandro Amenabar.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy