Rinforzi alla Cinefondazione
Lo staff della Cinéfondation cresce. Il 27 gennaio l’ex direttore della sezione cinema del canale televisivo ARTE Georges Goldenstern, ha raggiunto il gruppo della “Villa Medici del Cinema” a Parigi.
Creata nel 1998 dal presidente del Festival de Cannes, Gilles Jacob, la Cinéfondation seleziona due volte all’anno 6 giovani registi tra i 25 e i 35 anni del mondo intero, per aiutarli a scrivere una sceneggiatura e trovare i produttori per il loro primo, o in via eccezionale secondo, lungometraggio.
Durante la loro permanenza di quattro mesi e mezzo, i prescelti beneficiano di un lavoro individuale sui loro progetti e possono incontrare produttori, registi, tecnici e responsabili delle varie istituzioni. Tra i ‘residenti’ del 2002 giovani talenti venuti dall’Inghilterra, la Polonia, la Russia, la Grecia, la Germania, l’Ucraina, la Svezia. Il loro obiettivo: seguire le orme dell’argentino Diego Lerman e del tagiko Djamshed Usmonov, ex residenti i cui primi film, Tan de repente e L’angelo della spalla destra saranno distribuiti nelle sale francesi rispettivamente il 29 gennaio e il 26 febbraio.
Tuttavia, Cinéfondation presenta ogni anno a Cannes, nell’ambito della selezione ufficiale, una quindicina di corti e medi metraggi realizzati dalle scuole del cinema del mondo. George Goldenstern raggiunge quindi una struttura interamente votata al futuro della Settima Arte, con una equipe presieduta da Pierre Viot e diretta da Sylvie Perras i cui presidenti onorari sono Martin Scorsese e Abbas Kiarostami.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.