email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Italia

Venezia: più sale, più mercato

- Moritz De Hadeln, nuovo direttore della Mostra del Cinema, annuncia le linee strategiche del suo mandato

Transitato dall'Italian Pavillion di Cannes, il neo-direttore Moritz De Hadeln ha precisato alcune linee di lavoro del prossimo festival veneziano (29 agosto-8 settembre) in un incontro con la stampa.
Tre gli aspetti essenziali di intervento: il superamento delle difficoltà strutturali del Lido; il raggiungimento di una maggiore indipendenza della Mostra del Cinema dalla Biennale e la creazione di un vero mercato. In proposito sono già pronte due nuove sale, l´Astra 1 e l´Astra 2, oltre alle due già disponibili. L´obiettivo è di allargare l´area di incontro con i distributori, le associazioni di categoria degli esercenti, i festival e gli organismi di promozione. Una delle quattro sale sarà a disposizione dell´agenzia Italia Cinema, che organizzerà le proiezioni di film italiani per gli acquirenti esteri. Giorgio Gosetti, nella veste di direttore di Italia Cinema, è ufficialmente delegato per il cinema italiano nell´ambito della struttura della Mostra. "Ma Italia Cinema non entrerà nella selezione dei film del Festival, come Unifrance non si sogna di fare qui a Cannes».
Tra gli eventi certi della 59/a edizione la retrospettiva, curata da Cinecittà Holding, dedicata a Michelangelo Antonioni e la celebrazione del centenario della nascita di Cesare Zavattini. Inoltre saranno presentati una serie di film di produzione sovietica che parteciparono alla Mostra veneziana dal 1932, anno della sua nascita, fino al 1942.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy