email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Regno Unito

Cambiamenti radicali all’Edinburgh Film Festival

di 

Riparte la macchina organizzativa del 65° Edinburgh International Film Festival (EIFF, 15-26 giugno 2011), ferma dopo l’abbandono da parte del Direttore artistico Hannah McGill, ad agosto, grazie al piano del giornalista e filmmaker Mark Cousins, già ex-Direttore artistico del festival, e dell’attrice Tilda Swinton.

Il piano, che segue il tema “Tutto ciò che il Paradiso consente”, sarà “uno spostamento dal tradizionale concetto di ‘festival cinematografico’” e culminerà in un “approccio nuovo e radicale all’immagine e alla struttura” del festival, secondo un comunicato ufficiale.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Il comunicato rivela inoltre che il festival “potrebbe non avere più una sezione competitiva e dei premi, e focalizzarsi sull’invito di team di curatori per la programmazione di selezioni proprie di film o di giornate speciali a tema”.

EIFF ha scelto James Mullighan, attuale Direttore creativo del network di filmmaker indipendenti Shooting People, per produrre il festival.

Gavin Miller, Direttore generale del Centre for the Moving Image, ente vicino all’EIFF, ha commentato: “Viviamo in uno spazio molto frammentato e competitivo ed è quindi importante continuare a rinfrescare, rivitalizzare e reinventare. Sono fiducioso e insieme contento di questo piano che Mark Cousins ha delineato, che creerà un festival unico e molto distinto. Sono inoltre felice che James si sia unito a noi come produttore, e credo che gli anni passati a Shooting People lo mettano in un’ottima posizione per strutturare sul patrimonio dell’EIFF una forza culturale specifica”.

L’intero piano sarà ufficializzato nel nuovo anno.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy