Record di 261 lungometraggi nel 2010
Record per la produzione cinematografica francese, con 261 film finanziati nel 2010 (+13,5% rispetto al 2009, ossia 31 film in più) per un volume d’investimento pari a 1,44 miliardi di euro (+31%), stando alle statistiche del Centre National du Cinéma et de l’image animée (CNC).
Da sottolineare il dinamismo della coproduzione internazionale con 118 film (+28%, 25 lungometraggi in più rispetto al 2009), di cui 60 maggioritari francesi (+33%) e 58 minoritari (+21%). Il numero di lungometraggi 100% francesi passa invece da 137 a 143 (+4,4%). In totale, la produzione d'iniziativa francese raggiunge quota 203 film, il più alto livello dal 1981.
Per quanto riguarda i finanziamenti, le turbolenze del 2009 sono un lontano ricordo, anche se gli investimenti nel 2010 (1,439 miliardi di euro, di cui 1,089 di origine francese e 349 M€ stranieri) restano al di sotto del record del 2008 (1,49 miliardi). Da notare che il finanziamento della produzione d'iniziativa francese (+19,9%) cresce più del numero di film prodotti (+11,5%) e che il budget medio si attesta sui 5,48 M€.
E' la categoria dei lungometraggi d'iniziativa francese tra i 4 e i 7 M€ di budget a crescere maggiormente (46 film nel 2010), attirando oltre il 23% degli investimenti (16,2% nel 2009 e 11,4% nel 2008). I film di budget superiore a 7 M€ captano il 60% degli investimenti, mentre i 12 più grossi budget del 2010 (quelli superiori ai 15 M€) rappresentano il 25,6% degli investimenti totali.
In generale, la ripartizione tra le diverse fasce tende a un maggiore equilibrio e, per il secondo anno consecutivo, il fenomeno della bipolarizzazione (crescita del numero di film di grosso e piccolo budget a scapito dei lungometraggi di medio budget) va attenuandosi. Resta da vedere come la forma smagliante della produzione cinematografica francese si calerà nell'ambiente darwiniano della distribuzione nelle sale, dove l'ingorgo delle uscite è all'ordine del giorno.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.