Completata la sezione Panorama
di Cineuropa
La sezione Panorama del Festival di Berlino apre il 10 febbraio con Tomboy, secondo lungometraggio della francese Céline Sciamma.
Quest’anno Panorama propone in totale 16 lungometraggi all’interno del suo programma principale, 14 sotto l’etichetta Panorama Special, 20 nella sezione Panorama Dokumente e tre film supplementari. I titoli selezionati, di cui quasi la metà verranno proiettati in antemprima mondiale e 12 sono delle opere prime, rappresentano 29 paesi.
IL PROGRAMMA DI PANORAMA COMPLETO :
Programma principale e Panorama Special
Byakuyakou (Into the White Night) di Yoshihiro Fukagawa, Giappone 
 Floor Left Wing [+leggi anche: 
trailer
scheda film]  di Angelo Cianci, Francia/Lussemburgo 
Gandu (Asshole) di Kaushik Mukherjee, India 
Here di Braden King, Stati Uniti 
Lo Roim Alaich (Invisible) di Michal Aviad, Israele/Germania, anteprima mondiale 
 
OFF BEAT di Jan Gassmann, Svizzera, anteprima mondiale 
Qualunquemente [+leggi anche: 
recensione
trailer
making of
scheda film] di Giulio Manfredonia, Italia 
Romeos di Sabine Bernardi, Germania, anteprima mondiale 
Even The Rain [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Icíar Bollaín
scheda film] di Icíar Bollaín 
The Mortician di Gareth Maxwell Roberts, Regno Unito/Stati Uniti, anteprima mondiale, 3D 
Tomboy [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Céline  Sciamma
scheda film] di Céline Sciamma, Francia, anteprima mondiale 
Vampire di Iwai Shunji, Stati Uniti/Canada 
 
7 Khoon Maaf (7 Sins Forgiven) di Vishal Bhardwaj, India, antreprima mondiale 
Amador [+leggi anche: 
trailer
scheda film] di Fernando León De Aranoa, Spagna 
The Devil's Double di Lee Tamahori, Belgio 
The Guard [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: John Michael McDonagh
scheda film] di John Michael McDonagh, Irlanda/Regno Unito/Argentina 
Life In A Day di Kevin MacDonald, Regno Unito
Man At Sea di Constantine Giannaris, Grecia, anteprima mondiale 
Medianeras di Gustavo Taretto, Argentina/Germania/Spagna, anteprima mondiale
 
Suicide Room [+leggi anche: 
trailer
intervista: Jakub Gierszal - Shooting …
intervista: Jan Komasa
scheda film] (Suicide Room) di Jan Komasa, Polonia, anteprima mondiale 
Tropa de Elite 2 - o inimigo agora é outro (Elite Squad 2 - The Enemy within) di José Padilha, Brasile 
Bu-dang-geo-rae (The Unjust) di Seung-wan Ryoo, Corea 
Chang-Pi-Hae (Ashamed) di Soo-hyun Kim, Corea
Dance Town di Kyu-hwan Jeon, Corea 
Fjellet (The Mountain) di Ole Giæver, Norvegia
Majki [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Milcho Manchevski
scheda film] (Mothers) di Milcho Manchevski, Macedonia/Francia
Mishen (Target) di Alexander Zeldovich, Russia, anteprima mondiale
>Bullhead [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Bart Van Langendonck
intervista: Michaël R. Roskam
scheda film] (Bullhead) di Michaël R. Roskam, Belgio 
Über uns das All di Jan Schomburg, Germania, anteprima mondiale
Die Vaterlosen (The Fatherless) di Marie Kreutzer, Austria, anteprima mondiale
Panorama Dokumente
Barzakh di Mantas Kvedaravicius, Finlandia/Lituania
Bombay Beach di Alma Har'el, Stati Uniti
How Are You di Jannik Splidsboel, Danimarca, anteprima mondiale
Im Himmel, Unter der Erde. Der Jüdische Friedhof Weißensee di Britta Wauer, Germania, anteprima mondiale
Leicht muss man sein, Fliegen muss man können di Annette Frick, Germania, anteprima mondiale
Mama Africa di Mika Kaurismäki, Germania, Sudafrica/Finlandia, anteprima mondiale
The Bengali Detective di Philip Cox, Regno Unito/Stati Uniti/Austria
The Big Eden di Peter Dörfler, Germania, anteprima mondiale
Zai Yi Qi (Together) di Zhao Liang, Cina
The Advocate For Fagdom di Angélique Bosio, Francia, anteprima mondiale
The Black Power Mixtape 1967-1975 di Göran Hugo Olsson, Svezia/Stati Uniti
BRASCH - Das Wünschen und das Fürchten di Christoph Rüter, Germania, anteprima mondiale
homo@lv di Kaspars Goba, Lettonia
House Of Shame / Chantal All Night Long di Johanna Jackie Baier, Germania, anteprima mondiale
Die Jungs vom Bahnhof Zoo (Rent Boys) di Rosa von Praunheim, Germania, anteprima mondiale
Khodorkovsky di Cyril Tuschi, Germania, anteprima mondiale 
 
Mondo Lux di Elfi Mikesch, Germania, anteprima mondiale
The Queen Has No Crown di Tomer Heymann, Israele, anteprima mondiale
!Women Art Revolution - A Secret History di Lynn Hershman Leeson, Stati Uniti
 
We Were Here di David Weissman, Stati Uniti
Film complementari 
 
Porno Melodrama di Romas Zabarauskas, Lituania/Francia/Finlandia, anteprima mondiale
Spring di Hong Khaou, Regno Unito
Warum Madame Warum di Johny Heys, Germania
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

















