email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

ESERCENTI Europa

MEDIA Salles: 2010 anno record per le sale

di 

Cresce ancora il numero degli spettatori nelle sale cinematografiche di tutta l’Europa, dal Portogallo alla Russia: erano 1.179,3 milioni nel 2009, sono diventati 1.184,6 milioni, con un incremento dello 0,4%, nel 2010. Sono questi i dati che MEDIA Salles ha annunciato nel tradizionale appuntamento alla Berlinale.

Se sull’insieme dell’Europa l’andamento è positivo, l’analisi dei singoli mercati, presentata da Elisabetta Brunella, segretario generale di MEDIA Salles, mostra risultati contraddittori. I 18 paesi dell’Europa Occidentale hanno totalizzato 897,2 milioni di spettatori con un decremento del 2,6% rispetto al 2009, quando i biglietti venduti erano stati 921,2 milioni. L’Europa Centro-Orientale e il bacino del Mediterraneo, che comprendono 15 territori, hanno invece registrato un incremento significativo: 11,4%. I biglietti venduti sono infatti passati da 258,1 milioni a 287,4 milioni.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

La diffusione degli schermi digitali, che aveva conosciuto nel 2009 in Europa un vero e proprio boom (+205%) è continuata anche nel 2010. Le rilevazioni condotte da MEDIA Salles mostrano che al 30 giugno 2010 gli schermi europei con tecnologia DLP Cinema o SXRD sono 6.680.

Rispetto al 1° gennaio 2010, quando erano 4.684, l’incremento sul semestre è stato del 43%. E’ cresciuta pure la quantità degli schermi digitali equipaggiati anche per il 3D: sono passati da 3.467 a 5.277 arrivando a un’incidenza del 79%.

Le tabelle analitiche relative al consumo di cinema 2010 (comparato con gli anni precedenti) sono consultabili sul sito web di MEDIA Salles.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy