UKFC, ancora polemiche sulla chiusura
L’organo di controllo della spesa britannica, il National Audit Office (NAO), ha criticato la decisione del principale ente culturale del paese, il Dipartimento per la Cultura, i Media e lo Sport (DCMS), di chiudere alcune organizzazioni artistiche, in particolare lo UK Film Council (UKFC), senza un’adeguata analisi finanziaria.
Nel luglio 2010, la decisione del DCMS di tagliare lo UKFC aveva lasciato sgomenta tutta l’industria britannica. Il Segretario per la Cultura Jeremy Hunt aveva dichiarato che i costi amministrativi dello UKFC, pari a 3 milioni di sterline l’anno, avrebbero trovato un uso migliore nella realizzazione di film. Il 1° aprile, le funzioni di finanziamento dello UKFC saranno trasferite al British Film Institute e l’ufficio del British Film Commissioner sarà gestito da Film London, incaricata anche degli investimenti cinematografici.
Amyas Morse, Responsabile del NAO, ha commentato: “Alcune decisioni sono state prese senza le necessarie informazioni e analisi finanziarie, come esemplificato dalla decisione di fondere e chiudere alcune organizzazioni indipendenti”.
Il rapporto del NAO afferma: “Il Dipartimento ha annunciato la chiusura dello UKFC nel luglio 2010, ma senza aver effettuato una adeguata analisi delle sue implicazioni finanziarie. Ha annunciato il trasferimento delle funzioni quattro mesi dopo, ma senza una formale pianificazione del trasferimento del personale dello UKFC ad altri enti. Non è stato inoltre calcolato il costo di chiusura previsto, nonostante la decisione del trasferimento delle funzioni sia effettiva dal 1° aprile 2011”.
Lo UKFC non esisterà più dal 1° luglio, e i costi di cessazione delle attività ammontano a 11.3 milioni di sterline.
In risposta al Rapporto, il DCMS ha dichiarato: “Ci siamo a lungo consultati con i nostri organi nel corso dell’estate, e abbiamo quindi preso decisioni fondate e rapide subito dopo l’accordo”.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.