email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2011 Finanziamenti

Verbeek, Kenyeres, Mollo, Konstantatos e Winocour all’Atelier

di 

Sei registi europei saranno presenti alla settima edizione dell'Atelier de la Cinéfondation che si svolgerà nell'ambito del 64mo Festival di Cannes (dall'11 al 22 maggio 2011) e che ha annunciato ieri i 15 progetti di lungometraggi provenienti da altrettanti paesi selezionati quest'anno.

Tra questi, figurano Full Contact dell'olandese David Verbeek (apprezzato l'anno scorso sulla Croisette al Certain Regard con il suo secondo lungometraggio, R U There [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: David Verbeek, regista di …
scheda film
]
), il progetto di opera prima Hier dell'ungherese Bálint Kenyeres (leggi l’articolo) e quello dell'italiano Fabio Mollo (intervista), Il sud è niente.

Sono stati scelti, inoltre, altri tre progetti di opere prime, tra cui Augustine della francese Alice Winocour, che esplorerà la relazione tra il professor Charcot, medico che studia l'isteria, e una giovane cameriera internata a Parigi nel 1885 (produzione Dharamsala e coproduzione Versus Production - riprese l'estate prossima con protagonista Benoît Poelvoorde). Tra i fortunati eletti, anche Wolf del romeno Bogdan Mustata (produzione Strada Film - progetto già premiato da Eurimages e dal TorinoFilmLab) e Luton del greco Michalis Konstantatos (prodotto da Yorgos Tsourgiannis).

Gli altri selezionati sono Khibula di George Ovashvili (Georgia), Kings di Deniz Ergüven (Turchia), Mr Kaplan di Alvaro Brechner (Uruguay - intervista), Escafandra di Pablo Reyero (Argentina), La delgada línea amarilla di Celso García (Messico), El Mudo dei peruviani Daniel e Diego Vega, Now is the Future of the Past di Huang Weikai (Cina), The Train Station di Mohamed Al-Daradji (Iraq) e Of Our Economical Situation di Elad Keidan (Israele).

Creato nel 2005 al fine di aiutare i registi emergenti o affermati a completare il finanziamento dei loro film, l’Atelier permetterà loro di essere presenti con i loro produttori dal 13 al 20 maggio sulla Croisette e di incontrare individualmente i professionisti interessati ai loro progetti. Il Libro dei Progetti e i moduli per l'iscrizione saranno disponibili a inizio aprile sul sito della Cinéfondation.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy