email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Svizzera

Visions du Réel celebra il cinema europeo

di 

La prima edizione del festival Visions du Réel sotto la direzione di Luciano Barisone, ha coronato il lungometraggio messicano El lugar mas pequeño di Tatiana Huezo Sánchez, che ha anche ottenuto il Premio della giuria. Ma è stato soprattutto il cinema europeo a fare il pieno di riconoscimenti in questa manifestazione, portandosi via ben quindici premi sui 22 del palmarès.

Nel concorso principale, il Grand Prix del miglior film è andato a Ikuisesti Sinun della finlandese Mia Halme e la giuria ha attribuito una menzione speciale a Epilogue del regista belga Manno Lanssens. Quanto alle competizioni di mediometraggi e cortometraggi, queste hanno visto trionfare rispettivamente Ein Brief aus Deutschland del tedesco Sebastian Mez e Anne vliegt dell’olandese Catherine Van Campen. Quasi tutti i film premiati in queste sezioni sono di registi europei; eccezione fatta per una produzione israeliana.

I film europei si sono insinuati anche nel palmarès svizzero di Visions du Réel. Il premio del miglior film svizzero è andato quest’anno alla coproduzione tedesco-svizzera Raising Resistance di Bettina Borgfeld e David Bernet e il Premio Création della società svizzera degli autori/ Suissimage è andato alla coproduzione franco-svizzera Les lessiveuses di Yamina Zoutat.

Importante citare che questa edizione è stata seguita da circa 20.000 persone (18.000 spettatori nelle sale) e che il mercato internazionale (Doc Outlook-International Market) ha attirato circa 500 professionisti. Da parte loro le autorità comunali e cantonali hanno annunciato all’inizio del festival che rinnoveranno il sostegno a Vision du Réel. La prossima edizione si terrà dal 17 al 25 aprile 2012.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy