Unifrance cerca un presidente
- Dopo la morte di Toscan l'istituzione francese è in mano a una direzione collegiale. L'omaggio di Jeanne Moreau
Nessuna nomina per ora alla Presidenza di Unifrance, l'organismo incaricato di promuovere il cinema francese nel mondo, dopo la scomparsa lo scorso martedì 11 febbraio di Daniel Toscan du Plantier.
Riunito lunedì 17 febbraio, il comitato direttivo di Unifrance ha aperto un periodo di interim e incaricato la direzione collegiale - composta dai vice-presidenti Romain Goupil et Jacques Le Glou, la tesoriera Marie Masmonteil e la secretaria Pierre-Marie Jouany - di guidare l'attività.
Questa equipe lavorerà in collaborazione con la direttrice generale Véronique Bouffard, il tempo di trovare un successore degno di Daniel Toscan du Plantier al quale il comitato direttivo ha reso un sentito omaggio per voce di Jeanne Moreau.
Composto da 39 membri tra cui i registi Patrice Leconte, Régis Wargnier et Claude Berri, i produttori Charles Gassot e Alain Terzian, il presidente di Gaumont, Nicolas Seydoux e quello della Camera sindacale dei produttori e esportatori di film, Antoine de Clermont Tonnerre, il comitato direttivo di Unifrance non ha precisato quanto tempo durerà questo periodo di interim.
L'omaggio di Jeanne Moreau:
«Daniel Toscan du Plantier ha scelto Unifrance nel 1988. In questo periodo ha compiuto la scelta di credere nel destino del cinema francese. Pazientemente per 15 anni ha girato il mondo, incoraggiando i giovani talenti e i professionisti francesi a fare come lui. Ha anche lottato per fare entrare nell'orizzonte del cinema francese una visione internazionale. E' scomparso a Berlino, laddove si augurava che l'Europa del cinema trovasse dei progetti comuni per il futuro. Le sue lucide riflessioni su punti di forza e debolezze del cinema francese ci aiutavano a crescere. Ci mancherà terribilmente. Non ci guiderà più, ma quello che lui ha costruito sta qui. E il suo punto di vista, positivo e ben determinato, deve essere preservato"
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.