email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

AFM 2003 Italia

Cinema italiano a Santa Monica

di 

Il cinema italiano sbarca in California per conquistare l'American Film Market. Quella che si tiene a Santa Monica dal 19 al 26 febbraio è la più importante vetrina commerciale del mondo per le pellicole dei cinque continenti: ogni anno si concludono vendite per 500 milioni di dollari. Le istituzioni italiane (ICE, Cinecittà Holding, Italia Cinema e Anica) offrono una speciale visibilità ai nuovi prodotti.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

L'Italia ha infatti da sempre una posizione privilegiata all'interno dell'AFM, con diverse società italiane fra i soci (Adriana Chiesa Enterprises, Filmexport, Intramovies) e un tasso di occupazione degli schermi del dieci per cento (60 proiezioni nel 2003 su 600). Fra le anteprime di mercato di quest'anno, Perlasca di Alberto Negrin (venduto nel mondo da Rai Trade), La leggenda di Al, John e Jack [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, Né in terra né in cielo di Giuseppe Ferlito, Il trasformista di Luca Barbareschi e Prendimi l'anima [+leggi anche:
intervista: Roberto Faenza
scheda film
]
di Roberto Faenza.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy