Hessen sostiene la digitalizzazione delle sale
Hessen, uno dei pochi stati federati della Germania non ancora provvisto di un piano di aiuti per la conversione al digitale delle sale cinematografiche. O almeno, fino a ieri: come annunciato dal ministro dell'economia Dieter Posch, il governo regionale ha infatti creato un fondo a complemento di quelli già istituiti dall'FFA e dal BKM.
Il programma è entrato in vigore in via immediata e conta su un budget di due milioni di euro fino alla fine del 2013, provenienti dai Fondi Europei di Sviluppo Regionale, FEDER. Questa misura permetterà ai piccoli e medi imprenditori del settore dell'esercizio stabilitisi nella regione - con meno di 250 impiegati e un giro d'affari inferiore ai 50 milioni di euro all'anno - di beneficiare di un aiuto supplementare e di entità pari a quello del BKM, ossia, da un 25% dei costi di ristrutturazione a un massimo di 17.500 euro a schermo. Il tetto sale fino a 21.000 euro per i cinema con una programmazione di particolare valore.
Il sostegno non avrà carattere retroattivo e l'equipaggiamento da installare dovrà avere uno standard di qualità di 2k/4k. L'aiuto non sarà rimborsabile, eccetto in caso di rivendita delle apparecchiature o di interruzione dell'attività per la quale erano state acquisite, entro i cinque anni. I moduli per la richiesta saranno a breve messi a disposizione degli interessati dall'istituto finanziario che gestisce gli aiuti, WI Bank.
Per maggori informazioni clicca qui (in tedesco).
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.