CANNES 2011 Selezione ufficiale
Jafar Panahi e Mohammad Rasoulof dall'ombra alla luce
Colpiti da una condanna a sei anni di prigione e dal divieto per vent'anni a lavorare nel loro paese, i registi iraniani Jafar Panahi e Mohammad Rasoulof presenteranno in selezione ufficiale (articolo) al 64mo Festival di Cannes (dall'11 al 22 maggio) due film girati in condizioni semiclandestine.
Il documentario In Film Nis (Ceci n'est pas un film) di Jafar Panahi e Mojtaba Mirtahmasb sarà presentato in Proiezione speciale, mentre il film di finzione Bé Omid é Didar (Au revoir) di Mohammad Rasoulof rientra nella selezione Un Certain Regard (articolo).
"Il fatto che sia vivo e il sogno di mantenere intatto il cinema iraniano ci incoraggia a superare le restrizioni attuali che ci sono state imposte", ha dichiarato Jafar Panahi in un messaggio al Festival di Cannes. "Il nostro dovere è non cedere e cercare soluzioni". Gilles Jacob e Thierry Frémaux, presidente e delegato generale del Festival di Cannes, hanno sottolineato dal canto loro che la presenza dei due film è, da parte dei due registi, "un atto di coraggio, oltre che un meraviglioso messaggio artistico".
Ricordiamo che Jafar Panahi riceverà anche sulla Croisette, alla Quinzaine des réalisateurs, la Carrozza d’oro (articolo).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.