CANNES 2011 Mercato / Germania
Documentari, su ambiente e politiche globali cresce l’interesse
di Liza Foreman
Dopo la crisi nucleare in Giappone, i rivenditori europei stanno notando una richiesta in aumento di film a tema ambientale e su politiche globali. La tedesca united docs, ad esempio, ha registrato un grande interesse nei confronti di tre documentari domestici — Fashion Victims e The Asbestos Connection di Inge Altemeier, e Cloning Food di Tilman Achtnich — prima del Marche du Film, che vede presenti 500 documentari contro i 400 dello scorso anno.
“C’è un nuovo atteggiamento, soprattutto sui temi dell’ambiente e dei consumatori”, ha dichiarato Anne Hufnagel, Responsabile di united docs Cologne. “I documentari giornalistici sulle complesse interconnessioni globali, su temi o eventi attuali che impattano sulla nostra qualità della vita, assumono sempre più importanza”.
Il documentario Fashion Victims parla dell’uso di sostanze chimiche nel tessile e nel calzaturiero. La gran parte dell’abbigliamento venduto in Europa arriva dall’Asia e contiene sostanze da noi vietate.
The Asbestos Connection porta lo spettatore dal Canada alla Cina e all’Europa. Nonostante il letalissimo minerale sia stato vietato da più di dieci anni, esiste un’eccezione per l’importazione e il commercio dell’amianto canadese. In Cina, l’amianto è tuttora utilizzato in prodotti come thermos e le guarnizioni, che vengono poi esportati in tutto il mondo.
Cloning Food guarda invece allo scottante problema di come sia possibile controllare il commercio trans-atlantico di vitelli e carne clonati. Nel mercato internazionale delle carni, è impossibile limitare la permanenza degli animali clonati in un solo paese o anche in un solo continente, soprattutto in mancanza di etichette. Nell’importazione verso l’Europa, neanche gli esperti sono in grado di determinare se la carne appartenga o meno ad animali clonati.
United docs è stata acquisita da Bavaria Media a gennaio.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.