email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2011 Semaine de la Critique / Spagna

Las Acacias, una lunga strada davanti

di 

Unico film sudamericano incluso quest'anno nella Semaine de la Critique di Cannes, Las Acacias è stato co-prodotto da Eduardo Carneros della spagnola Armonika.

Il film è il debutto - e concorre quindi per la Caméra d'Or - del regista argentino Pablo Giorgelli, autore della sceneggiatura insieme a Salvador Rosell.

Las Acacias è un'opera spoglia che narra la storia di un trasportatore di legname, Rubén (Germán de Silva), che fa salire sul suo camion una donna, Jacinta (Hebe Duarte), ferma a lato della strada con il figlio di cinque mesi (Nayra Calle Mamani).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

La strada su cui si trovano va da Asunción del Paraguay, dove Jacinta vive, e Buenos Aires, dove la donna deve visitare alcuni cugini. La distanza è di 1500 chilometri, sufficienti a superare gli imbarazzi e i silenzi iniziali, subito sostituiti da frammenti di conversazione che rivelano qualcosa in più sulle personalità dei viaggiatori e sulle loro vite.

Il film si potrebbe facilmente etichettare come un road movie, ma non direbbe molto sugli eccentrici personaggi che incontrano sulla strada.Il lungometraggio è incentrato su uno spazio ridotto e semplice che costringe due estranei a una sorta di primo appuntamento su quattro ruote.

Il lavoro tecnico è uno dei fattori principali del film: i ritmi di montaggio (María Astrauskas, moglie del regista) aiutano a creare il tono della pellicola e a tenere alto l'interesse dello spettatore, mentre la fotografia di Diego Poleri fa in modo che il film non sia mai troppo claustrofobico.

Las Acacias viene venduto all'estero dalla francese Urban Distribution International.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy