email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Regno Unito

Grandi novità per l'industria cinematografica britannica

di 

Il Ministro britannico delle Industrie Creative, Ed Vaizey, ha annunciato la revisione delle politiche cinematografiche inglese che identificheranno gli ostacoli alla crescita e le priorità nella costruzione di una industria locale di maggiore successo.

L'ex Segretario di Stato per la Cultura, Lord Chris Smith, guiderà il panel composto da otto esperti di settore: lo scrittore Premio Oscar Lord Julian Fellowes, il fondatore di Optimum Releasing, Will Clarke, il produttore Matthew Justice, il Presidente di Sony Pictures, Michael Lynton, il Direttore generale di Vue Entertainment, Tim Richards, il Controller di Cinema e Fiction Tv di Channel 4, Tessa Ross, la Responsabile di Cinema e Tv a Olswang, Libby Savill, ed il Responsabile dell'Advisory Board della British Film Commission, Iain Smith.

Vaizey ha commentato: "Quest'anno è stato eccellente per il cinema britannico nelle cerimonie di premiazione, e ne siamo molto orgogliosi. Il successo però maschera i problemi che l'industria continua ad affrontare: il cinema inglese non porta profitti come dovrebbe ai nostri filmmaker, e restano ancor molti problemi nel far partire i progetti".

Smith ha aggiunto: "Vogliamo ascoltare l'industria, i filmmaker, gli esperti, il pubblico e tutti quelli che hanno un contributo da dare al dibattito. Avere delle politiche giuste per supportare il nostro cinema è la sfida che vogliamo raccogliere".

Il British Film Institute si occuperà della creazione e dell'implementazione di piani dettagliati all'interno del nuovo programma quadro, che sarà guidato dall'ambizione di fare il migliore uso possibile dei maggiori fondi disponibili dopo le Olimpiadi di Londra del 2012. I finanziamenti per il cinema inglese cresceranno del 60% entro il 2014, fino a circa 43 milioni di sterline l'anno.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy