email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PREMIO LUX Europa

La selezione ufficiale il 23 giugno a Bruxelles

di 

Il comitato di selezione per il Premio LUX si riunirà il 23 giugno a Bruxelles per scegliere i dieci film della selezione ufficiale del Premio LUX 2011, che rappresenta la grandezza del cinema europeo, la ricchezza e la diversità del paesaggio culturale europeo e i temi di interesse europeo.

Le selezione ufficiale verrà comunicata il 3 luglio durante la 64ma edizione del Karlovy Vary Film Festival.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

I 16 membri del comitato di selezione del Premio LUX, scelti dal Comitato per la Cultura e l’Educazione del Parlamento Europeo, sono figure chiave del cinema europeo:

Feo Aladag, regista, sceneggiatrice e produttrice del film vincitore del Premio LUX 2010 When We Leave [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Feo Aladag
intervista: Feo Aladag
scheda film
]

Jose Luis Cienfuegos, amministratore delegato, Gijon Film Festival
Christophe Leparc, segretario generale Quinzaine des Réalisateurs
Per Ericsson, Educazione e Insegnamento, Swedish Film Institute
Eva Zaoralova, critico cinematografico e consulente artistico al Karlovy Vary International Film Festival
Gyorgy Báron, presidente dell’Associazione dei critici cinematografici ungheresi
Catherine Buresi, co-direttrice European Film Market del Festival di Berlino
Marion Döring, amministratrice delegata European Film Academy
Kristen Dalgaard, distributrice e co-presidente del NatFilm International Film Festival
Stephan De Potter, Cinéart
Michel Demopoulos, critico cinematografico
Fatima Djoumer, responsabile delle relazioni internazionali Europa Cinemas
Jakub Duszynski, distributore, Gutek Film
Nick James, editore, Sight & Sound
Georgette Ranucci, esercente e distributrice, Lucky Red
Mira Staleva, programmatrice, Sofia International Film Festival

Aviva Silver (Commissione Europea, Programma MEDIA e Media Literacy) e Roberto Olla (Consiglio d’Europa, Eurimages) avranno il ruolo di osservatori, e Yvon Thiec (Eurocinema) sarà membro onorario.

Il comitato di selezione si è già riunito il 24 marzo e il 14 aprile 2011 al Parlamento Europeo per discutere e scambiare opinioni sui film proposti. Il processo decisionale si basa sul raggiungimento di un consenso unanime.

I dieci film della selezione ufficiale del Premio LUX 2011 verranno ridotti a tre, e questi concorreranno per il premio e saranno proiettati al Parlamento in ottobre e novembre. La cerimonia del Premio LUX 2011 è prevista per il 16 novembre.

Per il Parlamento Europeo, il Premio LUX è un modo per abbattere le barriere linguistiche che ostacolano la circolazione dei film attraverso l’Europa. Inoltre, il film vincitore beneficerà di un supporto economico, che includerà il sottotitolaggio nelle 23 lingue ufficiali dell’Unione Europea (e una versione per i non vedenti e non udenti) e la produzione di una versione in 35mm o di una copia digitale per ogni stato europeo o un supporto alla distribuzione di un DVD.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy