Il cinema fa da traino allo spettacolo italiano
Tra mostre, teatro, ballo, concerti e sport, è il cinema il settore che ha fatto registrare i migliori risultati in Italia nel 2010: è quanto emerge dall'Annuario dello spettacolo SIAE presentato oggi a Roma. Se infatti la spesa al botteghino dello spettacolo è cresciuta l'anno scorso del 3,97% rispetto al 2009, attestandosi a 2 miliardi e 370 milioni di euro e registrando un totale di 249 milioni di ingressi (+ 3,85%), è grazie soprattutto ai risultati conseguiti nel comparto del cinema.
Nel 2010, gli italiani hanno speso nelle sale cinematografiche 773 milioni di euro, ossia + 16,37% rispetto al 2009. Il cinema è quindi il settore che fa traino allo spettacolo italiano (seguito da mostre e teatro), con segni positivi in tutti gli indicatori: dal numero degli spettacoli (2 milioni e 500 mila, + 43,26%) e biglietti venduti (120 milioni e 500 mila, + 10,39%, un risultato che non si registrava dal 1986) alla spesa al botteghino, spesa del pubblico (850 milioni di euro, circa 100 milioni di euro in più rispetto al 2009, equivalenti a + 14,33%) e volume d'affari (872 milioni di euro, + 16,22%).
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.