Fondo di garanzia della Ue per la produzione audiovisiva
E' stato presentato ieri a Roma (e oggi a Milano) a produttori cinematografici e rappresentanti di istituti bancari italiani il MEDIA Production Guarantee Fund, fondo di garanzia alla produzione audiovisiva lanciato dalla Commissione europea e volto a facilitare l'accesso al credito per piccole e medie imprese.
Questo nuovo strumento, che affianca i tradizionali sussidi, ha lo scopo di garantire i prestiti accordati dalle banche nazionali ai produttori di film nei 32 paesi MEDIA, ossia gli Stati dell'Unione europea, i paesi membri dello Spazio economico europeo, oltre a Svizzera e Croazia.
Il fondo, che dispone di un contributo totale di 8 milioni di euro volti a garantire un ammontare creditizio compreso tra i 64 e i 160 milioni di euro, è operativo a partire dal 2011 attraverso due organismi finanziari privati incaricati dalla Commissione europea: IFCIC/Institut pour le Financement du Cinéma et des Industries Culturelles di Parigi e SGR/Sociedad de Garantía Recíproca di Madrid.
L'incontro nella capitale è stato organizzato da Media Desk Italia, quello di Milano da Antenna Media Torino. Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.