email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Regno Unito

Il BFI rilancia Hitchcock

di 

L’estate prossima, nell'ambito del London 2012 Festival (gran finale delle Olimpiadi culturali), il British Film Institute (BFI) presenterà a un nuovo pubblico i primi capolavori meno conosciuti di Alfred Hitchcock.

I film muti avranno un nuovo accompagnamento musicale, appositamente commissionato per l’occasione ad alcuni compositori britannici, tra cui Nitin Sawhney (The Namesake), Tansy Davies e Daniel Cohen. Sawhney, su commissione del distributore indipendente Network Releasing e del BFI, scriverà le nuove musiche per Il pensionante (1926) e sarà lui a dirigere la London Symphony Orchestra.

Sawhney ha commentato: “Questo progetto è un sogno per me. Bernard Herrmann è uno dei miei più grandi idoli musicali. È già un grande onore seguire le sue orme, ma poter comporre le musiche di un film che mostra i germi del suo talento rappresenta l’opportunità ancor più straordinaria di esprimere il proprio genio creativo. Qualsiasi compositore sarebbe orgoglioso di lavorare nell’ombra di un regista come Hitchcock”.

Cohen si occuperà della nuova colonna sonora per il primissimo lungometraggio di Hitchcock, Il giardino del piacere (1925), che verrà eseguita dall’Academy Manson Ensemble della Royal Academy of Music.

Cohen ha dichiarato: “La prima volta che ho visto un film di Hitchcock ero all’ultimo anno di liceo. Quello stesso giorno, alla fine, ne vidi tre: La signora scompare, Il club dei trentanove e Intrigo internazionale. Quest’ultimo, con le musiche straordinarie di Bernard Herrmann, è diventato la mia principale fonte d’ispirazione quando ho capito di voler scrivere musica per il cinema”.

Il film su cui lavorerà Davies sarà presto annunciato. Il restauro de Il pensionante e de Il giardino del piacere è stato possibile grazie alla ITV Studios Global Entertainment, proprietaria dei diritti di entrambi i film.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy