email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Ungheria

Franz Liszt e la sua musa nell'ultima rapsodia

di 

Alle prese da due anni con difficoltà finanziarie e ristrutturazione dei suoi vertici, la produzione cinematografica ungherese funziona ancora con il gontagocce, ma conta di tornare a regime nel 2012. Tra i pochi progetti che si sono riusciti a concretizzare di recente figura Utolsó rapszódia (lett. l'ultima rapsodia) di Bence Gyöngyössy [al centro nella foto], in lavorazione dal 27 settembre.

Interpretato da Tamás Jordán, Ilona Sarközi-Nagy [a sinistra nella foto], Andrea Söptei [a destra], Peter Kálloy-Molnar e Piroska Molnar, il film, la cui sceneggiatura è scritta da Tibor Fonyódi, racconterà gli ultimi giorni di vita del grande compositore ungherese Franz Liszt, morto a Bayreuth nel 1886, e la relazione amorosa tra l'artista e la sua ultima musa. Il racconto partirà in flash-back a Budapest nel 1911 durante le celebrazioni del centenario dalla nascita del compositore e a 25 anni dalla sua morte. Un testimone racconta ciò che è veramente accaduto a Bayreuth…

Apprezzato per il suo primo lungometraggio, Gypsy Law (miglior opera prima a Montreal nel 1997, premio del miglior attore all'Hungarian Film Week 1998), Bence Gyöngyössy si era successivamente prestato alla commedia in grandi successi al box-office ungherese come One Skirt and a Pair of Trousers nel 2006.

Prodotto da Europa 2000, Utolsó rapszódia è sostenuto dal ministero ungherese della Cultura nel quadro delle celebrazioni, quest'anno, del bicentenario dalla nascita di Liszt. Le riprese si svolgeranno al Festetics Palace di Budapest e al castello Ráday di Pécel.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy