email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Regno Unito

Mike Newell ha Grandi speranze

di 

La Gran Bretagna adora adattare per il grande schermo i propri classici della letteratura: a portare avanti questa tradizione, il cineasta Mike Newell, che realizzerà una versione cinematografica di Great Expectationsdi Charles Dickens. Il regista di Harry Potter e il calice di fuoco comincerà la lavorazione (10 settimane in tutto) il 10 ottobre: si tratta del diciassettesimo adattamento del capolavoro dickensiano, per celebrare il duecentesimo anniversario della nascita dell’autore, che cadrà nel 2012.

Il film racconta le vicende del giovane orfano Pip, a cui un misterioso benefattore concede l’opportunità di riscattare le sue umili origini. Pip sfrutta il suo nuovo status sociale per corteggiare la bellissima Estella, un’ereditiera viziata di cui è innamorato sin dall’infanzia.

David Nicholls (One Day) firma l’adattamento. Stellare il cast inglese: partecipano al film Helena Bonham Carter, Ralph Fiennes, Robbie Coltrane e la promessa Jeremy Irvine, che ha appena finito di girare War Horse, per Steven Spielberg: sarà lui ad interpretare il ruolo principale, quello di Pip.

Il film è finanziato dalla BBC Films, dal BFI Film Fund e dall’americana Ulti-Media Group, Inc. Stephen Woolley ed Elizabeth Karlsen della Number 9 Films cureranno la produzione, insieme a David Faigenblum della Ulti-Media. Produttore esecutivo sarà Zygi Kamasa della Lionsgate UK. LaHanWay Films gestirà la distribuzione internazionale del film, i cui diritti sono stati già acquisiti per il Regno unito dalla Lionsgate Films e per la Germania dallaSenator.

Newell ha dichiarato, “Great Expectations è un libro che mi ha affascinato sin dall’infanzia ed è un privilegio poter portare sugli schermi una delle più grandi storie di tutti i tempi. La sceneggiatura di David Nicholls ha riportato in vita l’opera di Charles Dickens, rendendola accessibile ad un pubblico nuovo, giovane e meno giovane. Great Expectations ci ricorda che, duecento anni dopo, nel mondo è fondamentalmente cambiato poco. E, come sempre, la natura umana ha ragione delle avversità.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy