email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Germania

Intesa tra Produzentenallianz e Ver.di sugli accordi sindacali

di 

Il principale sindacato del settore dei servizi tedesco, Ver.di, e Allianz der Deutsche Produzenten, che difende gli interessi dei produttori audiovisivi, sono giunti a un accordo per estendere sino a fine 2013 l'attuale contratto collettivo e la convenzione salariale in vigore per i lavoratori della produzione cinematografica e televisiva e per gli attori secondari.

L'intesa raggiunta nella terza tornata di negoziazioni prevede un congelamento degli aumenti salariali fino a luglio 2012. Da quel momento in poi sarà introdotto un aumento fisso di 35 euro settimanali nei salari dei professionisti inclusi nell'accordo, indipendentemente dalla categoria lavorativa. Un beneficio soprattutto per i salari più bassi, dato che prevede un incremento fino al 5%. A gennaio 2013 sarà poi applicato un aumento fisso di 10 euro settimanali, oltre a un incremento del 2%.

Come quello precedente, l'accordo è stato siglato per un periodo di due anni (invece di uno), cosa che, secondo il rappresentante dei produttori nelle trattative Christoph E. Palmer, dà alle imprese la "sicurezza di cui hanno bisogno per la loro pianificazione".

Secondo Ver.di, ogni anno il lavoro di 10.000 professionisti del settore audiovisivo è regolato da questi accordi. Produzentenallianz raggruppa 220 imprese del settore. Ora la palla passa al consiglio d'amministrazione di quest'ultima, che dovrà approvare l'intesa nella prossima riunione del 30 novembre.

(Tradotto dallo spagnolo)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy