email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PERSONAGGI Regno Unito

Addio a Ken Russell

di 

È scomparsa nel sonno domenica la controversa icona del cinema britannico Henry Kenneth Alfred Russell, noto come Ken Russell. Aveva 84 anni.

Russell lascia un’opera eccezionale ed eclettica fatta di 71 titoli fra lungometraggi, film per la tv, documentari e video. Vero uomo rinascimentale, Russell ha lavorato alla Royal Air Force e alla Marina Mercantile, dilettandosi fra danza e fotografia prima di passare alla televisione.

Dopo una avanguardistica carriera televisiva, Russell ha debuttato con la commedia Pepe francese (1963), adattamento britannico di Piace a troppi di Roger Vadim, alla quale è seguito Il cervello da un miliardo di dollari (1967), con Michael Caine. La fama mondiale è arrivata con l’adattamento da D.H. Lawrence Donne In Amore (1969). Oltre alla cerebrale esplorazione dei tumulti europei della seconda metà degli anni ‘60, il film si fece notare per un nudo frontale maschile in una famosa scena di lotta. Russell raccolse col film la sua seconda nomination all’Oscar al Miglior Regista.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Dopo il biopic su Chaikovsky L’altra faccia dell’amore (1970), Russell realizzò il suo film più controverso: I diavoli (1971). Il ritratto sincero della sessualità nella Chiesa fu severamente criticato ma anche molto apprezzato. Ironicamente, il British Film Institute ha di recente annunciato che da marzo 2012 sarà distribuito il DVD del film per la prima volta, ad oltre 40 anni dall’uscita. Russell ha conquistato un Nastro d’Argento a Venezia 1972 come Miglior Regista proprio per il film.

Dei suoi lavori più recenti, Stati di allucinazione (1980) è degno di nota quale suo unico film di fantascienza. Negli ultimi anni, Russell si è interessato all’opera ed è tornato alla televisione.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy