email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FILM Regno Unito

Il Parlamento inglese s’infiamma per il biopic sulla Thatcher

di 

The Iron Lady, biopic su Margaret Thatcher della britannica Phyllida Lloyd, ha diviso nettamente la critica sin dalla prima proiezione, che ha preceduto la stagione dei premi. Il film sembra inoltre destinato a scatenare una vera tempesta politica nel Regno Unito.

Un parlamentare del partito dei Conservatori ha richiesto una discussione alla Camera dei Comuni prima dell’uscita di sala del 5 gennaio. La Thatcher, conservatrice, è stata il Primo Ministro donna in un paese diviso fra due principali partiti: Conservatori e Liberal-Democratici.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Il parlamentare conservatore George Wilson ha lanciato violente bordate contro il film, definito “invadente e scorretto” e ha richiesto un dibattito parlamentare sul tema del “rispetto, delle buone maniere e del buon gusto”. “Mi domando come mai i registi abbiano voluto scavare in maniera così pesante nella malattia mentale, la demenza senile, della Baronessa Thatcher, che ha avuto un ruolo così importante della politica del suo paese e del mondo. E mi pongo domande anche sull’umanità dei registi, che sottilmente denigrano una persona che è stata un grande Primo Ministro”, ha aggiunto Wilson, che ha chiesto inoltre a Lloyd e alla sceneggiatrice Abi Morgan (Shame [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
) come mai non sono stati scelti ad esempio i primi anni della formazione dell’ex-Primo Ministro. Il Leader della Camera dei Comuni, Sir George Young, si è detto d’accordo sull’apertura di un dibattito, dati i “punti di vista conflittuali” sul film.

Nel frattempo, l’americana Meryl Streep, che interpreta la Thatcher, è pronta per portare a casa un nuovo set di premi: ha già vinto infatti quello alla Migliore Attrice del New York Film Critics Circle, e ottenuto una nomination ai Golden Globe come Miglior Attrice Drammatica. E le nomination a BAFTA e Oscar non sembrano lontane.

Margaret Thatcher ha intanto dichiarato di non voler vedere il film.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy